prima settimana a Berlino / erste Woche in Berlin 2013

Impatto molto piacevole il primo giorno che siamo arrivati per la buona accoglienza di Claudio e ritrovare alcune dei volontari berlinesi incontrati a Firenze, compreso, per Simonetta, rivedere Herbert Splinder, inoltre abbiamo incontrato Karin, futura potenziale volontaria che verrà in autunno a Firenze. Serata molto gradevole nella trattoria berlinesenei pressi di casa, cibo compreso, primo impatto con la cucina tedesca molto diversa dalla nostra.

Il viaggio dall’aeroporto a destinazione è stato un po’ avventuroso tra un mezzo di trasporto e l’altro però ci ha consentito di vedere la prima realtà sia con i trasporti berlinesi, sia con la città, dandoci così l’opportunità di primi cenni di orientamento.

L’incontro con i dirigenti  ed i volontari dell’AWO Begegnungszentrum Kreuzberg è stata un bella e gradevole sorpresa nel vedere tanta organizzazione e tanta partecipazione multi etnica nella stessa struttura. Grazie ad un’ampia introduzione da parte di Ben si è generato un’intenso scambio d’informazioni, opinioni e una animata discussione positiva, altrettanto sorpresa quello dell’incontro con Piera, vivace e simpaticissima animatrice del centro.

Siamo rimasti molti entusiasti dei lavori manuali svolti.

Il giorno successivo abbiamo incontrato Felice (Filiz) e discusso sulla condizione delle donne turche e le realtà tedesche delle medesime.

Successivamente abbiamo incontrato Herbert, dove ci ha spiegato le attività che il Senato svolge ogni giorno e i loro programmi nel sistema scolastico e sociale, si è sviluppata una bella ed interessante discussione.

Giovedì altrettanto interessante visita al Kiezclub di Rahnsdorf, oltre la visita alla struttura abbiamo partecipato attivamente al gruppo di lavoro di ceramica, anche questa una interessante esperienza, oltre la positiva discussione sugli anziani.

Venerdì Karin ha organizzato una piacevolissima escursione in barca lungo parte della Sprea ed il lago adiacente, facendoci vedere una realtà ed il buon equilibrio dell’insediamento umano e la natura, meno interessante è stata la visita alla spiaggia anche se ampiamente c’è stato descritto lo stato disagiato che la struttura si trova al momento, un vero peccato per un luogo così magico.

Sabato visita ad una parte dei musei nell’ Insel Museum: interessantissimi.

Domenica, a parte il disguido creato dalla corsa ciclistica, nonostante il ritardo subito a causa di questa, siamo saliti e visitato la cupola del Reichstag. Interessantissima la struttura e la concezione dell’architetto progettatore.

Visita alla porta di Brandeburgo e dopo la lunga camminata ci siamo recati alla museo ebraico.

Paolo, Sandra e Simonetta

This entry was posted in as neighborhoods center, Toscani in Berlin June 2013, with elderly people, with migrants. Bookmark the permalink.