Sera in teatro : Karin ci ha procurato biglietti per uno spettacolo al Rambazamba la compagnia e’ formata quasi tutta da giovani con Sindrome di Down , lo spettacolo si chiama “amliebsten zu dritt” e sia la recitazione che l’argomento per quello che ho potuto capire sono state di grande professionalita’ , in alcuni momenti ho riso altri mi sono commossa!
Uno spettacolo teatrale molto coinvolgente al Ramba Zamba, la compagnia è formata da quasi tutti ragazzi con la sindrome di down, secondo me ben diretti, dalla bravissima regista,
Il giorno dopo siamo andati a Ulmenhof della Stephanus Stiftung il cui direttore la sig.ra Kerstin Leister ci ha guidato alla visita e spiegato come i lavoratori disabili vengono avviati ai vari laboratori : falegnameria, lavanderia, assemblaggio materiali. Ci ha spiegato come funzionano i tirocini ,la preparazione al lavoro , l’affiancamento dei ragazzi, costi e compensi ai disabili. Il sistema e’ diverso dal nostro in Italia, per certi versi pero’ mi ha dato spunti interessanti da proporre al mio ritorno, in particolare per l’organizzazione di certe attivita’.
Il giorno 8-4 siamo stati ospiti del centro Stephanus Stiftung che ospita anziani e disabili con una disabilità maggiore al 50% i disabili sono impegnati in lavorazioni d’imballaggio, falegnameria, lavanderia, assemblaggio.
Giovedi’ 10 : a Lichtenberg visita della LWB Lichtenberger WERKSTATT für Behinderte, Ute Hannemann responsabile sociale di tutti i centri dove lavorano molti disabili in vari settori, lavanderia , falegnameria , montaggio lampade per conto Osram. Ho chiesto di visitare un laboratorio esterno in cui lavorano 80 persone , da 15 anni si dedicano allo smontaggio e riciclaggio di materiale eletteonico di vario genere dai computer alle stampanti, alla carta dei centri medici o statali, radiografie CD supporti magnetici di vario genere.Insomma una vera industria. Devo dire che l’argomento mi ha particolarmente interessato in quanto avremmo intenzione come associazione di avviare una attivita’ del genere per i nostri ragazzi.
il giorno 10-4 abbiamo visitato il centro disabili Linchtenberg LWB anche in questo centro i disabili sono occupati con dei lavori molto interessanti che vanno dal giardinaggio alla riparazione di canoe,lavanderia, falegnameria in oltre il centro ha un attività distaccata che impiega 80 persone, che si occupano di distruzione documenti riciclaggio materiale elettronico ed assemblaggio lampade.
Ieri siamo stati alla Casa delle generazioni Raggio di sole http://www.rbo-info.de/rbo/aktuelles.html Loro si occupano di lavoro intergerazionale e integrativo tra giovani, anziani, disabili e famiglie del vicinato